Quando arriva il momento di scegliere un'offerta per luce o gas, la domanda è sempre la stessa:
“Meglio il prezzo fisso o quello variabile?”
Se anche tu ti sei trovato davanti a questa scelta e hai pensato “Mah, tanto alla fine è sempre un terno al lotto…”, non preoccuparti, ora ti aiutiamo a fare chiarezza!
In realtà, capire la differenza tra le due opzioni è più facile di quanto sembri, e può aiutarti a scegliere la tariffa più adatta a te, alla tua casa e al tuo stile di vita.
Tariffa a prezzo fisso, ovvero stabilità
Con la tariffa a prezzo fisso, il costo dell’energia (o del gas) rimane uguale per un periodo prestabilito, solitamente 12 o 24 mesi. Questo vuol dire che, indipendentemente da cosa succede nel mercato, il prezzo che paghi per ogni kWh o Smc resta lo stesso.
Quali sono i vantaggi?
Prima di tutto, non hai sorprese: il prezzo non cambia, anche se quello di mercato sale. E poi, è prevedibile, quindi puoi pianificare meglio le spese legate al consumo di luce e gas.
La tariffa a prezzo fisso è ideale in tempi di instabilità del mercato, oppure se non ti va di tenere i prezzi sempre sotto controllo.
Al contrario, però, se il prezzo di mercato scende, tu continui a pagare la stessa cifra fissa stabilita al momento del contratto, che di solito ha un prezzo iniziale un po’ più alto, proprio per “coprire” i possibili aumenti futuri.
Tariffa a prezzo variabile, ovvero flessibilità
Con la tariffa a prezzo variabile, il costo dell’energia o del gas può cambiare nel tempo, seguendo il mercato di riferimento – il PUN Index GME per l’energia elettrica e il PSV per il gas.
Questo significa che se i prezzi sul mercato scendono, paghi meno. Se salgono, paghi di più.
Quali sono i vantaggi?
Per prima cosa, se il mercato è stabile o in calo puoi risparmiare sul prezzo dell’energia. Secondariamente, paghi sempre l’energia in base al prezzo reale di mercato, che spesso è più basso rispetto a quello fisso.
Però, se i prezzi di mercato salgono, anche la tua bolletta aumenterà. Se preferisci avere una pianificazione dei costi stabile, probabilmente questa offerta non fa al caso tuo.
Ma quindi: fisso o variabile?
Per rendere tutto un po’ più semplice, abbiamo messo a confronto le due tipologie di tariffa luce e gas, in modo semplice e immediato:
| Tipo di tariffa | Caratteristiche principali | A chi è adatta |
| Prezzo fisso | Stabile, prevedibile, non segue il mercato | A chi vuole sicurezza e semplicità |
| Prezzo variabile | Segue il mercato, può cambiare ogni mese | A chi è flessibile e segue i prezzi |
Ok, ma quindi quale delle due conviene davvero?
La risposta, anche se magari non è quella che vorresti, è: dipende.
Non esiste una tariffa "migliore" in assoluto, perché molto dipende dalle tue abitudini di consumo, dal tipo di casa in cui vivi, dalla tua tolleranza alle variazioni di prezzo e da quanto vuoi (o puoi) monitorare l’andamento del mercato.
Per aiutarti a schiarirti le idee, abbiamo preparato questa piccola tabella con alcune domande utili. Rispondendo, potresti capire subito quale delle due opzioni si avvicina di più al tuo stile di vita:
| Domanda | Se rispondi "Sì", valuta il… |
| Preferisci sapere in anticipo quanto pagherai ogni mese? | Prezzo fisso |
| Ti piace cogliere le occasioni di risparmio sul mercato? | Prezzo variabile |
| Hai un contratto lungo (12+ mesi) e vuoi stabilità? | Prezzo fisso |
| Sai che controllerai l’andamento dei prezzi ogni tanto? | Prezzo variabile |
| Hai una casa poco utilizzata, tipo seconda casa? | Prezzo fisso (per semplicità) |
Queste, ovviamente, non sono regole fisse, ma un modo utile per orientarti. L’obiettivo è capire cosa ti fa stare più tranquillo, perché a volte la scelta più “economica” non è sempre quella più “serena”.
E se poi le tue esigenze cambiano, puoi sempre rivedere l'offerta: è il bello del mercato libero!
Pronto a scegliere l'offerta giusta per te?
Se vuoi vedere in pratica quali tariffe luce e gas possono adattarsi meglio alle tue esigenze, dai un’occhiata alle offerte Segnoverde. Trovi soluzioni chiare, trasparenti e pensate per farti vivere l’energia senza stress. E se hai dubbi, il nostro team è sempre pronto a darti una mano.




